Le vicende più importanti della nazionale di calcio italiana sono legate alla cosiddetta nazionale «A» che, almeno fino alla differenziazione delle varie categorie, era la nazionale unica, che assumeva poi varie fisionomie a seconda del torneo al quale essa partecipava. 4 Febbraio: inaugurato nel ventre del Tardini il Museo del Parma Calcio, intitolato a Ernesto Ceresini a 27 anni dalla sua morte, dopo l’apertura al pubblico alcune settimane prima, in occasione del 103esimo compleanno del Parma Calcio. La fine degli anni novanta e gli anni duemila sono caratterizzati da un’alternanza di categoria tra Serie A e Serie B (tre promozioni, fra cui un campionato vinto nella stagione 2005-2006, e quattro retrocessioni tra la stagione 1997-1998 e la stagione 2009-2010). Con la vittoria della Serie B 2010-2011 il club torna nuovamente in Serie A, per poi essere coinvolto a fine stagione nello scandalo calcioscommesse del 2011; rimane in massima serie anche negli anni seguenti e, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, ottiene il quarto posto nella stagione 2016-2017 e annessa qualificazione, dopo ventisei anni, a una competizione confederale, l’Europa League. Eliminando in Coppa Italia in ordine Monza, Cesena e Frosinone, l’Avellino ha l’opportunità di riesumare il ricordo degli anni d’oro del decennio in Serie A affrontando in trasferta la Juventus agli ottavi, venendo eliminato per tre reti a zero dalla competizione.
Originariamente in passato gli uomini percorrevano il giro nel senso descritto sopra, mentre le donne lo percorrevano in senso inverso, facendo così sia gli uomini che le donne potevano vedere la persona amata o che interessava per ben due volte ogni giro. Venezia: rivalità storica, sentita, scontri con gli ultras arancioneroverdi a Parma in Coppa Italia, a fine settembre 2000. Vecchie ruggini quando i modenesi, gemellati coi lagunari, in un Reggiana-Venezia rubarono lo striscione ai parmensi “Unione Crociati Parma”. Alla fine della stagione 1938-1939 il portiere cosentino Luciano Gisberti verrà ceduto alla Liguria, squadra genovese di Serie A: sarà il primo cosentino a militare in massima serie. Bastava la pace, la fine del sangue sparso. Riprendemmo la strada. La pace, l’inutile pausa, mi parevano adesso cose assurde e scontate. La stagione seguente, pur militando ancora in Serie B, il tecnico Emiliano Mondonico trascina i suoi fino alle semifinali della competizione europea, miglior piazzamento nelle competizioni UEFA di una squadra non iscritta alla propria prima divisione nazionale. Ma pensavo alle voci, alle storie, di gente rifugiata nei conventi, nelle torri, nelle sacrestie. Un ritorno all’infanzia, all’odore d’incenso, alle preghiere e all’innocenza?
Ma parlarne non era possibile. No, ai tedeschi non era passato, non valeva la pena. Ma per questo, pensavo, non c’era bisogno delle navate e degli altari. C’era in fondo, sotto l’altare, un lumicino rosso; nei banchi, nessuno. Mi chiesi se quelli che andavano in chiesa, le mie donne, il parroco di Santa Margherita, provavano questo – se in prigione, o sotto le bombe, davanti ai fucili puntati, qualcuno godeva una simile pace. Sarebbe stato come rientrare in chiesa, assistere a un rito – un gesto inutile. Ma tutti vivevamo cosí, dietro pareti, in paura e in attesa, e ogni passo, ogni voce, ogni gesto inatteso ci prendeva alla gola. Attesi il resto, e venne subito. Se l’era voluto. Del resto, a ripensarci, non viveva già prima come dentro una cella, solitario e testardo? Pensai che tutti vivevamo come dentro un ospedale. Cate mi prese per il braccio. Qualcuno, lo trovate facilmente sui social, ha manifestato gioia per l’eliminazione dalla Champions, “così il pappone non guadagna sulla nostra pelle”. Scopriremo anche quanto costa la dogana dalla Cina in Italia e come pagare tali tasse.
A Roma, nella stessa stagione, i laziali esposero “Con il tuo coraggio hai affrontato anche l’ultimo viaggio. Deep Discovery riporta gli incidenti anche a HP ArcSight e permette un’ulteriore analisi e condivisione dei dati con la piattaforma HP Threat Central. Quali sono gli usi del calcare? Sono arrivati più di tre milioni di commenti, tutti identici tra loro: “Come to Besiktas”. Le stagioni seguenti di Serie B, 1989-1990 e 1990-1991, sono deludenti al punto che l’Avellino evita la retrocessione in C1 per un solo punto nel 1990 e per la classifica avulsa nel 1991 (ai danni della Salernitana). Il contratto serviva per proteggere ufficialmente il nome e i colori del club, per evitare quanto successo in precedenza al PFC. L’estremismo politico, di destra quanto di sinistra, presente in molte curve, ha portato alla comparsa di striscioni condannati dall’opinione pubblica, dai mezzi di comunicazione e dalle istituzioni poiché riconducibili all’antisemitismo, a festeggiamenti intorno a figure dittatoriali quali Stalin e Adolf Hitler, all’apologia del nazismo e alla derisione delle vittime dei massacri delle foibe.