Maglia Personalizzata Calcio – Design Unico, Squadra Preferita, Alta Qualità! Nella stagione 2022-2023 il Siracusa indossa una maglia azzurra con il logo del club al centro del petto, con sullo sfondo della casacca il leone. Poiché le maglie risultavano a sfondo blu con una fascia biancorossonera sul petto, i giocatori sampdoriani sono da sempre chiamati con l’appellativo di Blucerchiati; tale fascia, inizialmente fissa all’altezza del cuore, a partire dai primi anni 1980 ha ciclicamente variato la sua posizione, più in alto o più in basso, per far posto ai marchi degli sponsor. ATALANTA (prima maglia) – ufficiale – L’Home Kit mantiene la tradizione del club, con le consuete strisce verticali blu e nere. Il produttore americano di attrezzature è tornato a una maglia con strisce verticali di blu e granata intervallate da piccole strisce gialle. Nel 1987-1988, con sponsor tecnico NR, si ritorna alla divisa classica, con maglia azzurra, colletto azzurro, pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Alla fine degli anni sessanta, gli aretusei indossano una maglia bianca, con collo largo a V azzurro, e sul petto una striscia orizzontale non indifferente di colore azzurro. Nell’estate 1927, nell’ambito delle disposizioni di regime in tema di calcio, Sampierdarenese e Andrea Doria erano confluite nel nuovo progetto de La Dominante, formazione che si poneva come emanazione della nuova Genova e che scendeva in campo in maglia nera con bordature dapprima bianche e poi verdi, oltre a recare sul petto un grifone abbinato al fascio littorio.
Tra i simboli del club c’è il Baciccia, storica figura della tradizione genovese, che campeggia nello stemma societario; dall’araldica cittadina è inoltre presa a prestito la croce di San Giorgio che fa sfoggio di sé sopra le casacche, inserita all’interno della fascia biancorossonera sul petto. Il fatto grave, colpì un noto supermercato cittadino (ALCOM) il quale di tasca propria garantì il perfetto svolgimento della gara, producendo un insolito completino da gioco che a distanza di anni fece la storia per i motivi sopra citati. Dotata di tecnologia dryCELL che rimuove l’umidità lasciando la pelle asciutta, si tratta di una copia fedele della maglia del Milan con il logo ufficiale applicato di sopra. NAPOLI (prima maglia) – ufficiale – Nasce dalla collaborazione con EA7 che si conferma per il quarto anno consecutivo come Global Technical Partner della squadra. Nella stagione 2019-2020 gli azzurri, ripartiti dal campionato di Promozione, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C, continua il rapporto di collaborazione con lo sponsor tecnico Max, utilizzando una classica casacca azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Negli anni successivi l’Udinese alterna promozioni in Serie A e retrocessioni in Serie B: nel campionato 1988-1989, guidati dall’allenatore Nedo Sonetti e dai gol di Totò de Vitis, i friulani sono promossi nella massima serie.
1982-83 – 7º nel girone A di Promozione Piemontese. Se due squadre avessero terminato il girone al primo posto con gli stessi punti, avrebbero disputato uno spareggio; l’evento tuttavia non si verificò. Mentre la seconda maglia al classico bianco presenta dei richiami in azzurro, il quale formano la scritta davanti 19 e dietro 24 a richiamare la data di fondazione del club 1924, la terza presenta un ulteriore richiamo nostalgico tra gli appassionati sostenitori aretusei di una certa età. Nello specifico, sul fondo azzurro della casacca, spicca il colletto bianco accompagnato da dei lacci che chiudono con dei nodi l’apertura della maglia. La società calcistica di Siracusa, fin dalla sua nascita nel 1924, utilizza come colori sociali le tinte del bianco e dell’azzurro; a determinare questa scelta, fu organizzato un quadrangolare da una rappresentativa del Gargallo Siracusa (fondato nel 1923) a cui parteciparono, oltre alla società organizzante, l’Esperia (in maglia azzurra), l’Insuperabile (in maglia giallorossa) e il 75º Reggimento Fanteria (formazione nella quale militavano i militari in servizio a Siracusa, maglie di calcio più belle tra cui anche Genesio Pioletti). La società A.C. Parmense applica, sulle nuove divise del 1968, uno stemma a cerchi concentrici bianchi-gialloblù, mentre dopo il fallimento del Parma F.C.
Giarre, è una società calcistica italiana con sede a Giarre, in provincia di Catania. Nel suo palmarès figurano 3 Coppe Italia, una Supercoppa italiana e 4 titoli internazionali: una Coppa delle Coppe, 2 Coppe UEFA e una Supercoppa UEFA. Associazione Italiana Arbitri, pp. Già nel 1931 la fusione venne annullata, sancendo il ritorno della Sampierdarenese e dell’Andrea Doria con i rispettivi colori sociali; nel 1937, tuttavia, la Sampierdarenese fu costretta ad assumere la denominazione di Associazione Calcio Liguria, pur conservando la storica maglia bianca con fascia rossonera, in seguito all’assorbimento della Corniglianese e della Rivarolese. Nel 1954 venne fondata la Federação Metropolitana de Futebol de Salão, poi diventata Federação de Futebol de Salão do Estado do Rio de Janeiro; nel 1955 fu fondata la Federação Paulista de Futebol de Salão. Pertanto il Siracusa produce nelle maglie che nel tempo rimarranno storiche essendo le prime in assoluto con i cognomi dei calciatori e i numeri da loro scelti.